Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

DIVIETO REVOCATO (19/05/2020) DIVIETO DI VENDITE ALLO SCOPERTO SU AZIONI QUOTATE SU ALCUNI MERCATI EUROPEI   DELIBERA CONSOB N. 21303 - DIVIETO AD ASSUMERE POSIZIONI NETTE CORTE SULLE AZIONI NEGOZIATE SUI MERCATI AZIONARI ITALIANI e DELIBERE DELLE ALTRE AUTORITA’ EUROPEE

DIVIETO REVOCATO (19/05/2020)

 

Gentile Cliente, 

ti informiamo che Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, ha introdotto un divieto ad assumere posizioni nette corte (vendite allo scoperto e altre operazioni ribassiste) su tutte le azioni negoziate sul mercato regolamentato italiano. Questo provvedimento è in vigore dal 18 marzo, per i prossimi tre mesi. La decisione di applicare queste misure restrittive è stata adottata anche alla luce delle misure eccezionali sulle vendite allo scoperto adottate nei giorni scorsi dall’ESMA e dalle autorità di vigilanza di Austria, Spagna, Francia, Belgio e Grecia. 

Ti invitiamo a prendere visione del Comunicato Stampa e del testo completo della Delibera Consob, nonché delle relative FAQ, e ad attenerti a quanto ivi previsto e ai successivi aggiornamenti. 

Ti ringraziamo per la collaborazione.

 

ALLEGATO: Short selling autorità europee

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Gruppo Cassa Centrale e “M’illumino di meno”: il risparmio energetico non passa di moda

Al via la collaborazione tra Finlombarda e il Gruppo Cassa Centrale a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.